Immagine
 Esame con lampada a fessura (biomicroscopio)

Oftalmologia
Veterinaria

Clinica Oculistica di
Alessandra Novelli
Medico Veterinario
iscr. Ordine di
Lucca n. 262
Prenota una visita
Neoformazione intraoculare in un cane di 13 anni
La massa protrude attraverso il foro pupillare ed è maggiormente evidente dopo dilatazione. La deformazione del foro pupillare permette di ipotizzare la continuità della neoformazione con i tessuti della porzione posteriore dell'iride. Tra i tumori primari intraoculari più frequenti troviamo il melanoma uveale, principalmente proveniente dalla porzione anteriore dell'iride, e l'adenoma-adenocarcinoma dei corpi ciliari.
Tra i tumori secondari è maggiormente rappresentato il linfoma.

ARTICOLI

CHIRURGIA (3)
PATOLOGIE (73)
SERVIZI (5)


FOTOGRAFIE

Chirurgia (4)
Patologie (33)
Visita (4)