
Dr.ssa Alessandra Novelli
Nata a Milano il 30-10-1969, laureata nel dicembre del 1994 presso la
Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa, Toscana.
Nel 1995 collabora attraverso una borsa di studio con l'Università di Pisa .
A partire dal 1996 effettua regolarmente periodi di approfondimento scientifico presso strutture accreditate, italiane ed estere.
Nel 1996 trascorre un periodo di formazione di 6 mesi presso l'
Animal Medical Center di New York, con particolare attenzione verso l'oftalmologia, sotto la supervisione della Dr.ssa Alexandra Van Der Voerdth, diplomata ACVO.
Dal 1996 è socia della Società di
Oftalmologia Veterinaria Italiana.
Nel 1998 frequenta il corso di base e avanzato di Oftalmologia della Sovi, e nello stesso anno trascorre un periodo formativo presso l'Università autonoma di Barcellona con la Dr.ssa Teresa Pena.
Nel 2004 partecipa al corso intensivo di
microchirurgia oculare della European School of Advanced Veterinary Studies a Tolosa e al corso di
elettrodiagnostica dei piccoli animali presso l'Università di Parma.
Dal 2012 segue il percorso formativo della FSA ( Fondazione Salute Animale ) sulle
oculopatie ereditarie.
Nel 2014 frequenta il
Basic Science Course of Veterinary and Comparative Ophtalmology presso l'Università del Nord Carolina.
Socia fondatrice della
Clinica Veterinaria città di Lucca e successivamente dell'
Ospedale Veterinario San Concordio, per il quale è tuttora responsabile del reparto di Oftalmologia in qualità di consulente esterno.
Certificatrice ufficiale panel nazionale FSA per le patologie oculari ereditarie.
A inizio 2025 da' vita alla
Clinica Veterinaria Oculistica di Lucca, prima struttura specialistica in Toscana dedicata esclusivamente alla medicina e alla chirurgia degli occhi dei piccoli animali.
Kety Neri consegue il Diploma tecnico Superiore in Ragioneria indirizzo Giuridico presso l’I.T.C. F.Carrara di Lucca nel 1995. Frequenta la facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo di Pisa conseguendo ottimi risultati negli esami sostenuti.
Da sempre è attiva volontaria animalista occupandosi del recupero di soggetti maltrattati e abbandonati e del loro riaffido.
Accogliendo le sue passioni frequenta il corso di
Tecniche di Allevamento ed Educazione cinofila presso l’Università di Pisa e si appassiona alle razze canine partecipando nel tempo libero ad addestramenti di sheepdog e di ricerca dispersi in superficie con il suo border collie.
Dal 2012 al 2020 è titolare dell’affisso Dracarys Devon Rex e gestisce un allevamento di gatti di razza occupandosi in particolare della dedicata fase dell’imprinting, della selezione caratteriale di soggetti adatti a famiglie e dell’arricchimento ambientale per gatti indoor.
Socia AFEF partecipa a convegni sull’alimentazione neonatale e sulla genetica felina.
Dal 2020 al 2023 lavora come assistente presso un poliambulatorio veterinario di Lucca e vi svolge il tirocinio.
Nel 2023 si diploma
Tecnico Veterinario accreditato ACS presso la Vetech School di Roma Dipartimento Universitario Autonomo.
Socia della Tecnivet , partecipa ai corsi di aggiornamento e approfondimento per Tecnici Veterinari.
Da novembre 2023 lavora come Tecnico veterinario presso l’Ospedale San Concordio di Lucca nei reparti di Terapia intensiva, Chirurgia e Pronto Soccorso.
Da febbraio 2025 collabora con la Dott.ssa Alessandra Novelli nella nuova Clinica Oftalmologica Veterinaria di Lucca e presta
assistenza infermieristica veterinaria a domicilio costituendo un valido supporto professionale sia per i medici veterinari che per i pazienti.

Dottor
Giacomo Pii
Laureato con Lode nel 2006 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria
dell’
Università degli Studi di Pisa, con la tesi dal titolo “Valutazioni
comparative tra pressione arteriosa invasiva e non invasiva nel cane
durante l’anestesia”.
Suoi campi di interesse professionale sono l’
Anestesia, con particolare
riguardo alle tecniche locoregionali neuroassiali e periferiche, la
Medicina d’Urgenza, la Terapia Intensiva e l’Algologia.
Tra i corsi seguiti, quelli ISVRA di Anestesia Inalatoria e di Anestesia e
Analgesia Endovenosa (TIVA-TCI) e quelli SCIVAC di Medicina d’Urgenza
e di Anestesia Epidurale e Spinale.

Dott.ssa
Martina Bechini
Master II livello in
Anestesia e Analgesia dei piccoli animali.
Si è laureata in Medicina Veterinaria all'Università di Pisa nel 2017 con la tesi “Gestione del drenaggio nei cani da cinghiale”.
Dopo il tirocinio post laurea presso il Loro Parque di Tenerife e presso l’Ospedale Veterinario Santa Lucia di Verona, torna in Toscana dove si dedica principalmente all'
Anestesiologia, Terapia del Dolore e Medicina d'urgenza.
Partecipa a corsi di aggiornamento in ambito anestesiologico presso Unisvet, SCIVAC, Uni.Med.Vet e nel gennaio 2023 consegue il Master di II livello in Anestesia e Analgesia dei piccoli animali presso
l'Università di Bologna concentrando la sua attenzione sulla terapia del dolore chirurgico e/o oncologico.
Iscritta regolarmente alla Società Specialistica di Anestesia e Terapia Antalgica Veterinaria (SIATAV) SCIVAC.
Collabora attualmente presso l'Ospedale Veterinario San Concordio di Lucca e la Clinica Campo d’Aviazione di Viareggio come Medico Veterinario specialista in Anestesia e Terapia del Dolore e lavora come freelance in altre strutture che richiedono competenze di anestesia specialistica.
Luca Benvenuti si è laureato in Med Vet nel 1998 presso l’Università di
Pisa.
Fino al 2000 ha svolto stages di formazione con il Dr. P. Barthez
all’Ecole Vét. di Lione(Francia), Dr. G. Haroutunian (spec.
ecografia e
cardiologia), Dr. C. Bussadori(Dipl.ECVIM–Ca). Nel 2000 ha ottenuto una
borsa di studio di otto mesi presso il Dip. di
Diagnostica per Immagini
(Liegi-Belgio).
Dal 2001 al 2005 ha svolto ha una parte del training
Program con un programma alternativo dell’ ECVDI (Prof. F. Snaps e Dr.
V. Busoni-Dipl. ECVDI) e stages all’Ecole Vét. di Parigi e Lione. Ha
presentato Posters ai congressi della Società Europea di Diagnostica per
Immagini, di cui è membro dal 2001,a Murcia(E) nel 2002 e a Ghent(B)
nel 2004.Dal 2005 al 2022 è stato relatore alla SVDI, corsi di ecografia
clin. regionali,nazionali al corso di ecografia avanzata SCIVAC.
Nel 2016
ha conseguito
Master di II livello in diagnostica per Immagini (univ.
Pisa); dal 2017 al 2021 è stato
relatore al Master di II livello in
diagnostica per Immagini (univ. Pisa).
Coautore del testo “Medicina e chirurgia del coniglio da compagnia” edito
Genoma (2012) in merito all’ecocardiografia del coniglio e
del Manuale di Ecografia Clinica Veterinaria EV 2013.
Attualmente
collabora con diverse strutture veterinarie in Toscana, dove svolge
consulenze di
ecografia clinica ed ecocardiografia.
Federica Pastorino
Laureata nel 2013 con 110/110 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'
Università di Pisa con una tesi in anestesiologia dal titolo “Anestesia loco- regionale periferica nel gatto sottoposto a chirurgia ortopedica dell'arto posteriore: sviluppo di due nuove tecniche”.
Nel 2013 lavora nell’
Ospedale Universitario Veterinario “Ecole Veterinaire d’Alfort” a Parigi come assistente anestesista.
Dal 2014 al 2020 lavora presso L’Ospedale Veterinario San Corcordio a Lucca come medico internista in pronto soccorso e come anestesista.
Dal 2020 al 2024 lavora come anestesista presso Oculistica Veterinaria Genova, Centro Traumatologico Ortopedico Veterinario (Arenzano-Ge) e come freelance presso altre strutture del territorio Ligure.
Dal 2023 lavora come anestesista freelance presso diverse strutture Toscane.
Membro SCIVAC E SIATAV dal 2013, ha partecipato a diversi congressi nazionali di Anestesia e Analgesia Veterinaria.